
Canederli allo speck in brodo
Ingredienti
Per ill brodo di carne:
- 200 gr carote
- 200 gr sedano rapa o sedano verde
- 800 gr carne di manzo
- 300 gr ossi di manzo
- 1,5 litri acqua
- q.b. pepe bianco
- q.b. noce moscata
Per i canederli:
- 4 panini raffermi
- 180 gr speck
- 4 uova
- 200 gr latte intero
- 1 cipolla bianca
- 100 gr farina
- q.b. prezzemolo tritato
- q.b. sale e pepe bianco
- q.b. noce moscata
- q.b. erba cipollina
Istruzioni
Per il brodo:
- Tagliare il pane e unirlo in una ciotola con lo speck tagliato a piccoli dadini, unire un cucchiaio di prezzemolo tritato.
- Sbattere le uova con il latte ed unire al pane e speck.
- Tritare la cipolla e saltarla 2 minuti in padella con la noce di burro, unire al composto, salare e pepare e lavorare con le mani. Far riposare in frigo coperto per 30 minuti.
- Dicidere il brodo in due parti, uno la useremo per cuocere i canederli ed uno per accomopagnarli.
- Formare poi sempre con le mani delle palle e cuocere i canederli per circa 15 minuti nel bvrodo bollente.
- Servire con del brodo filtrato cosparsi die rba cipollina.
Note
Grande espressione della cucina del riciclo contadina e di montagna, permetteva di utilizzare il pane raffermo abbondante da queste parti. I termini canederlo e canederli sono germanismi, ovvero un adattamento dialettale del termine tedesco knödel. Una prima rappresentazione dei canederli si trova in un affresco nella cappella di castel d'Appiano risalente attorno al 1180.
Nutrition
Calorie: 945kcal | Carbohydrates: 47g | Proteine: 57g | Fat: 57g | Grassi saturi: 22g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 338mg | Sodio: 776mg | Potassio: 1269mg | Fiber: 5g | Zucchero: 9g | Vitamina A: 8689IU | Vitamina C: 9mg | Calcio: 366mg | Ferro: 16mg