fbpx

Canestrelli

Canestrelli

Ingredienti

  • 400 gr burro
  • 200 gr zucchero
  • 2 tuorli
  • 600 gr farina
  • 3 gr estratto vaniglia
  • q.b. zucchero a velo per decorare

Istruzioni

  • Mescolare il burro insieme allo zucchero , aggiungere la farina insieme alla vaniglia e dopo i tuorli.
  • Far rapprendere in frigo coperto con pellicola qualche minuto, poi stenderla in uno spessore di 1/2 centimetro e tagliare con la classica formina a margherita.
  • Infornare su placca con carta da forno per 12 minuti a 165°.
  • Far raffreddare completamente e spolverare di zucchero a velo.

Note

L'etimologia sembra derivare dal termine canestro, cioè un cesto di paglia o vimini dove si ponevano a freddare dopo la cottura e dove si tenevano per offrirli.
Altri ritengono che sia da mettere in relazione con il disegno dello stampo a pinza in cui venivano cotti: in lingua piemontese canesterlè, significa ingraticolare con canne.
I canestrelli sono dolci popolari, le cui origini sono antichissime. Nel Canavese e nella Valle di Susa venivano preparati sin dal Medioevo con il nome di nebule, e si offrivano in occasione di matrimoni, battesimi, feste religiose, carnevale.
Calorie: 5918kcal
Portata: Biscotti
Cucina: Cucina del Piemonte, Italiana

Nutrition

Calorie: 5918kcal | Carbohydrates: 641g | Proteine: 79g | Fat: 342g | Grassi saturi: 210g | Grassi polinsaturi: 17g | Grasso monoinsaturo: 89g | Grassi trans: 13g | Colesterolo: 1251mg | Sodio: 3619mg | Potassio: 1057mg | Fiber: 25g | Zucchero: 203g | Vitamina A: 10515IU | Calcio: 4410mg | Ferro: 202mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest