fbpx

Cime di rape stufate al peperoncino

Cime di rape stufate al peperoncino

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 3 kg cime di rape
  • 2 cipolle lunghe quelle verdi a bacchetta oppure bianche
  • q.b. peperoncino
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Istruzioni

  • Pulire le cime di rape e sbucciare le cipolle.
  • fare appassire nell'olio le cipolle affettate insieme al peperoncino tagliato a pezzetti per qualche minuto. Aggiungere le rape tagliate a cimette e coprire con un piatto in modo che ricopra tutta la superficie ma lascio uscire un po' di vapore dei lati.
  • Far cuocere per 20 25 minuti accertandosi che non asciughi. Salare e servire volendo con delle oliove nere snocciolate.

Note

La cima di rapa  è un ortaggio tipico dell'agricoltura italiana, coltivato soprattutto in Lazio, Puglia, Calabria, Molise e Campania. La Puglia con 3.500 ettari di coltivazione produce un terzo del prodotto italiano.
Della pianta si mangiano le infiorescenze in boccio (dette anche friarielli nel napoletano insieme alle foglie più tenere che le circondano, secondo ricette che, in generale, fanno riferimento alla tradizione locale nelle diverse regioni.
Per la sua caratteristica di vegetare e produrre con basse temperature è considerato un ortaggio autunnale o invernale, di cui si consiglia l'uso per il contenuto in sali minerali, vitamine e fattori antiossidanti.
La cima di rapa è largamente utilizzata e molto diffusa nella cucina tradizionale meridionale, in particolare in quella pugliese, calabrese e campana.
Viene consumata cotta e rappresenta l'ingrediente principale di numerosi piatti tipici della cucina pugliese, tra cui le famose "orecchiette alle cime di rapa".
Un ampio utilizzo si ha in abbinamento alla salsiccia, per cui è nota una specialità calabrese ("vruacculi i rapi e sazizza piccante"), campana (la pizza con i sasicc' e friarielli) e una simile pugliese (la puccia con rape e salsiccia del tarantino).
Calorie: 262kcal
Portata: Verdure
Cucina: Cucina di Puglia, Italiana, Pugliese
Keyword: cucina pugliese

Nutrition

Calorie: 262kcal | Carbohydrates: 59g | Proteine: 12g | Fat: 2g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 302mg | Potassio: 2300mg | Fiber: 25g | Zucchero: 8g | Vitamina A: 86904IU | Vitamina C: 454mg | Calcio: 1438mg | Ferro: 8mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest