fbpx

Crostata al cioccolato e te matcha

Crostata al cioccolato e matcha

Porzioni 6 persone

Ingredienti

Per la crema al matcha

  • 400 gr cioccolato bianco
  • 300 gr panna
  • essenza di vaniglia q.b.
  • 2 gr polvere di te matcha
  • scaglie di cioccolato per decorare

Per l’impasto al cioccolato

  • 175 gr arina
  • 40 gr cacao in polvere amaro
  • 85 gr zucchero a velo
  • 150 gr burro
  • 2 tuorli

Istruzioni

Per l’impasto al cioccolato

  • Setacciare la farina con il cacao in polvere lo zucchero a velo in una ciotola mescolando con una frusta elettrica con le fruste aggancio. Aggiungere il burro a pezzetti unire i tuorli e lavorare il tutto fino ad avere un impasto morbido. Se dovesse risultare troppo secco unire un po’ di acqua.
  • Mettere questo impasto in un sacchetto di plastica oppure coprirlo con della pellicola alimentare e conservare in frigorifero per almeno 20 30 minuti.
  • Scaldare il forno a 170°, stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata ed usatelo per ricoprire una tortiera da crostata di circa 23 25 cm di diametro leggermente imburrata copritela con un foglio di carta da forno riempitela di fagioli o di palline per crostata e fare la cottura in bianco per circa 20 25 minuti.
  • Togliere la carta da forno ed i pesi e rimettere nel forno per 10 15 minuti finché la pasta sarà cotta e ben colorata, mettere da parte a raffreddare.

Per il ripieno

  • Sciogliere il cioccolato bianco in una ciotola in microonde, scaldare la panna in una casseruola finché inizia leggermente a bollire e incorporarlo al cioccolato fuso insieme all’essenza di vaniglia alla polvere di matcha emulsionando bene finché non ci sono più grumi e l composto abbia un colore uniforme.
  • Versare il composto del cioccolato sulla crosta della pasta e lasciare raffreddare un po’ mettere in frigorifero per almeno due ore, finché si sarà solidificato prima di servire cospargere la superficie con scaglie di cioccolato.

Note

Il matcha o maccha, ossia “tè sfregato”, è una varietà di te verde originaria della Cina imperiale usata nella dinastia Sui, finemente lavorata e usata principalmente nella tradizionale cerimonia del tè. Le foglie vengono cotte al vapore, asciugate e ridotte in polvere finissima; ce ne sono due tipi, il koicha (spesso) che proviene da piante di età superiore a 30 anni, e l’usucha (sottile) che proviene da piante di età inferiore ai 30 anni.
Calorie: 907kcal
Portata: Dolci
Cucina: Etnica, Italiana

Nutrition

Calorie: 907kcal | Carbohydrates: 80g | Proteine: 11g | Fat: 63g | Grassi saturi: 38g | Colesterolo: 201mg | Sodio: 298mg | Potassio: 387mg | Fiber: 4g | Zucchero: 54g | Vitamina A: 1483IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 395mg | Ferro: 11mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest