fbpx

Cus cus con verdure e guacamole

Cus cus con verdure e salsa guacamole

Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • 350 gr cous cous precotto
  • 2 bicchieri colmi d’acqua
  • 30 gr burro
  • 30 gr olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Per le verdure

  • 1 peperone
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 3 pomodori ramati
  • 200 gr fagioli cannellini già cotti
  • 1 cipolla bianca

Per la salsa guacamole

  • 1 avocado
  • 2 piccoli scalogni tritati
  • 1 lime
  • 1 pomodoro ramato
  • q.b. peperoncino
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni

  • Tagliare a cubetti la melanzana, il peperone e 4 zucchini e la cipolla, farli quindi rosolare in una padella, con poco olio di oliva, per una decina di minuti, aggiungere quindi il sale e continuare a cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
  • Tagliare quindi a pezzetti i 3 pomodori e le due zucchine rimanenti, serviranno come condimento crudo del cuscus.
  • Per preparare il cuscus precotto, normalmente la ricetta è la seguente: mettere a bollire i due bicchieri di acqua salata in una casseruola, togliere quindi dal fuoco e versare il cuscus.
  • Aggiungere i due cucchiai di olio e mescolare, lasciare quindi gonfiare per 5/7 minuti, quindi aggiungere il burro.
  • Sgranellare con una forchetta per staccare bene i grani di cuscus. Mescolando sempre, riscaldare a fuoco basso per un minuto. versare quindi in una grande boulle il cuscus appena preparato ed aggiungere i cubetti di verdure scottate in padella insieme a quelle tagliate e lasciate crude, aggiungere quindi i fagioli lessati.
  • Per preparare la salsa guacamole, aprire a metà l’avocado, eliminare il nocciolo, quindi aiutandosi con un cucchiaio estrarre tutta la polpa e versarla nel bicchiere per il frullatore a immersione, aggiungere quindi il succo di 1 lime (oltre al gusto fresco, impedirà all’avocadi imbrunire), aggiungere quindi un cucchiaio d’olio, il peperoncino, lo scalogno tritato, il pomodoro ed aggiustare di sale e pepe. Frullare quindi il tutto per alcuni istanti.
  • A questo punto aggiungere la salsa al cuscus e rimescolare per bene il tutto.

Note

Secondo Charles Perry, il cuscus si sarebbe originato tra i berberi, negli attuali Marocco e Algeria settentrionale tra l'XI ed il XIII secolo.
Secondo Lucie Bolens, invece, il cuscus si sarebbe sviluppato nell'antica Numidia, ai tempi di Massinissa.
Uno dei primi riferimenti scritti al cuscus viene dall'anonimo autore di un libro di cucina dell'al-Andalus, la Spagna musulmana del XIII secolo, il Kitāb al-tabīkh fī al-Maghrib wa l-Andalus, che dà una ricetta per il cuscus. Il cuscus era noto anche nel sultanato di Granada dei Nasridi. Sempre nel XIII secolo uno storico siriano di Aleppo cita il cuscus in quattro occasioni. Queste citazioni così antiche mostrano che il cuscus si diffuse rapidamente, ma che in generale esso era comune soprattutto nell'occidente islamico fino alla Tripolitania, mentre più a est, a partire dalla Cirenaica, la cucina era soprattutto di tipo egiziano, in cui il cuscus costituiva solo un piatto occasionale. Oggi, il cuscus è conosciuto in Tunisia e nel Vicino Oriente, ma in Marocco, Algeria,]e Egitto, il cuscus è il piatto-base. In catalano appare nel romanzo Tirant lo Blanch (1464) con il nome de "cuscusó". Uno dei primi riferimenti al cuscus in Europa settentrionale è in Bretagna, in una lettera datata 12 gennaio 1699. Ma già molto tempo prima esso aveva fatto la sua comparsa in Provenza, dove il viaggiatore Jean Jacques Bouchard scrive di averlo mangiato a Tolone nel 1630.
Calorie: 467kcal
Portata: Antipasti
Cucina: Etnica

Nutrition

Calorie: 467kcal | Carbohydrates: 72g | Proteine: 14g | Fat: 15g | Grassi saturi: 4g | Colesterolo: 11mg | Sodio: 58mg | Potassio: 1036mg | Fiber: 14g | Zucchero: 9g | Vitamina A: 1626IU | Vitamina C: 59mg | Calcio: 78mg | Ferro: 3mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest