fbpx

Ernesto Iaccarino


“La cucina d’autore deve essere di forte identità ma aperta a quello che succede nel mondo, perché  la cucina è da sempre evoluzione.

Il rispetto delle tradizioni fa si che la propria cucina racconti un territorio, una regione, una storia: In questo risiede l’identità di ogni chef  ed è ciò che lo rende diverso dal resto del mondo.” Ernesto Iaccarino


Ernesto Iaccarino è nato a Piano di Sorrento, il 20 maggio 1970 e fin da bambino ha sempre lavorato nel ristorante di famiglia, il Don Alfonso 1890, durante il periodo estivo a tempo pieno, mentre nel periodo invernale, andava a scuola e dedicava i suoi weekend al ristorante.
Ha viaggiato molto in Europa, Asia, America e Medio Oriente abbinando, alle trasferte di lavoro, cultura e studi gastronomici.
Nel 1995 si laurea in economia e commercio all’Università Federico II di Napoli. Per completare la sua esperienza manageriale, parallelamente al lavoro di cuoco, lavora per due anni, dal ’97 al ’99, alla Price Water House di Milano in qualità di revisore di bilanci.
Nel ’99 ritorna a S. Agata sui due Golfi per seguire la sua passione in modo definitivo.
Nel 2004, e fino ad oggi, diventa lo chef del Don Alfonso 1890, ristorante con 2 stelle Michelin.

Dal 1° Gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2018 è presidente Europeo dell’Associazione JRE.

Insieme alla sua famiglia ha curato molteplici aperture, in Italia e nel mondo, di ristoranti che fanno tuttora riferimento al Don Alfonso 1890, tra cui Nuova Zelanda, Macao (Cina) e Toronto (Canada).

Ernesto è di fatto lo chef del primo ristorante del Sud Italia ad avere ottenuto le 3 stelle Michelin.


Le ricette di Ernesto Iaccarino

Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest