fbpx

Filetto alla birra e purè di melanzane

Filetto alla birra e purè di melanzane

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 gr filetto di vitello
  • 250 gr melanzana
  • 500 ml birra stout
  • q.b. rosmarino
  • q.b. alloro
  • 1 spicchio di aglio

Salsa al ribes

  • 120 gr ribes rossi
  • 20 gr zucchero

Istruzioni

  • Pulire il filetto e pareggiarlo, conservare i ritagli di carne e mettere a marinare con la birra, rosmarino, alloro ed uno spicchio d’aglio per almeno 4 ore.
  • Per il purè ricoprire le melanzane di carta stagnola lasciandole intere d infornarle per 30-40 minuti in forno a 175°, poi eliminare la buccia, strizzarle per eliminare l’acqua in eccesso e frullarle con sale, pepe, olio, tenendo in caldo.
  • Preparare la salsa di ribes facendo bollire per 2-3 minuti ribes, zucchero e 2-3 cucchiai d’acqua. Poi frullare, passare allo chinois.
  • Scaldare in una padella antiaderente dell’olio d’oliva, unire il filetto e cuocerlo per circa 5 minuti girandolo su tutti i lati, salare e pepare leggermente, poi far riposare 1 minuto e montare il piatto.
  • Disporre al centro un po’ di salsa di ribes formando un disco poco più grande del filetto, adagiare il filetto e nappare con la salsa alla birra.
  • Disporre da un lato una quenelle di purè di melanzane.

Note

La melanzana viene importata in Medio oriente e nel Mediterraneo nel VII secolo e quindi non ha un nome latino o greco. In Italia venne inizialmente chiamata petonciana o anche petronciano.
Per evitare fraintendimenti sulle sue proprietà, la prima parte del nome venne mutata in mela dando così origine al termine melangiana e poi melanzana. Il nome melanzana, come paraetimologia, veniva popolarmente interpretato anche come mela non sana, proprio perché non è commestibile da cruda.
La melanzana cruda ha un gusto amaro che si stempera con la cottura, che rende inoltre l'ortaggio più digeribile e ne esalta il sapore]. D'altra parte, la melanzana ha la proprietà di assorbire molto bene i grassi alimentari, tra cui l'olio, consentendo la preparazione di piatti molto ricchi e saporiti. Per questi motivi la melanzana viene consumata preferibilmente cotta.
Calorie: 517kcal
Portata: Secondi di carne
Cucina: Italiana
Keyword: ricette con la birra

Nutrition

Calorie: 517kcal | Carbohydrates: 36g | Proteine: 25g | Fat: 27g | Grassi saturi: 11g | Colesterolo: 88mg | Sodio: 70mg | Potassio: 824mg | Fiber: 4g | Zucchero: 27g | Vitamina A: 36IU | Vitamina C: 3mg | Calcio: 45mg | Ferro: 4mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest