
Frittata di cicoria, uvetta e guanciale
Ingredienti
- 6 pz uova
- 100 gr pecorino grattugiato
- 1 spicchio aglio
- 30 gr pinoli
- 40 gr uvetta
- 75 gr guanciale non affumicato
- 250 gr cicoria
- 1 pz foglia di alloro
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Pulire le cicorie eliminando i gambi più legnosi.Saltarle in padella con olio e la foglia di alloro.
- Nella stessa padella saltare il guanciale tagliato a pezzi piccoli, eliminando il grasso fuoriuscito dalla cottura.
- Sbattere le uova con il pecorino, olio, sale e pepe, aggiungere la verdura ed il guanciale.Aggiungere anche i pinoli e l’uvetta strizzata e leggermente tritata con un coltello.
- Scaldare una padella con poco olio e friggere in modo classico la frittata da entrambi i lati.
- Sbattere le uova con il pecorino, olio, sale e pepe, aggiungere la verdura ed il guanciale.Aggiungere anche i pinoli e l’uvetta strizzata e leggermente tritata con un coltello.
Note
La cicoria selvatica o cicoria comune è una pianta erbacea commestibile molto diffusa e utilizzata in tutto il territorio italiano. Dal sapore tipicamente amarognolo, è apprezzatissima soprattutto nella tradizione culinaria del centro Italia. Della Famiglia Asteraceae e Genere Cichorium, quello delle cicorie è in realtà un gruppo di vegetali estremamente ampio, che racchiude numerosissime varietà botaniche. Basti pensare che, oltre alle classiche cicorie da taglio e puntarelle romane, appartengono alla stessa categoria anche cultivar molto apparentemente diverse come l'indivia, la belga e tutti i tipi di radicchio. La cicoria selvatica è definita tale poiché cresce allo stato brado; anche definita cicoria da campo, è infatti reperibile in tutte le zone verdi erbose.
Nutrition
Calorie: 362kcal | Carbohydrates: 11g | Proteine: 8g | Fat: 32g | Grassi saturi: 13g | Grassi polinsaturi: 5g | Grasso monoinsaturo: 12g | Colesterolo: 50mg | Sodio: 202mg | Potassio: 351mg | Fiber: 3g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 1615IU | Vitamina C: 5mg | Calcio: 218mg | Ferro: 1mg