fbpx

Gateaux di crema al rhum

Gateau di crema al rum

Porzioni 6 persone

Ingredienti

per l’impasto:

  • 175 gr burro
  • 125 gr zucchero
  • 85 gr farina di mandorle
  • 1/2 limone scorza grattugiata
  • 1 tuorlo
  • 25 gr uovo 25 g di uovo battuto
  • 225 gr farina
  • 2 gr sale

per il ripieno:

  • 35 gr rum
  • crema pasticciera la ricetta è qui

per la doratura:

  • 1 tuorlo sbattuto
  • 1 gr sale

Istruzioni

  • Versare lo zucchero, il burro a pezzi, la scorza di limone e la farina di mandorle in un recipiente (o nella ciotola della planetaria) e lavorare fino ad ottenere una crema, unire il tuorlo e il ½ uovo e, quando il tutto risulta ben amalgamato, aggiungere la farina e il sale e lavorare senza esagerare, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare in frigo per almeno due ore.
  • Nel frattempo preparare la crema pasticciera e, una volta terminata la cottura, aggiungere il rum e lasciar raffreddare completamente.
  • Riprendere l’impasto e dividerlo in due parti uguali, stenderne una ad uno spessore di circa 4 mm (consiglio di farlo direttamente sulla carta forno ) e, con l’aiuto di un teglia da crostata in alluminio del diametro di 22 cm, ritagliare la base del dolce (il cerchio va lasciato perché conterrà il gateaux) e, con l’impasto in eccedenza, formare un salamino lungo quanto la circonferenza del cerchio e sistemarlo all’interno di questo in modo da formare il bordo.
  • Forare la base con una forchetta e versarvi la crema pasticciera, riempiendo quasi completamente lo stampo.
  • Stendere il secondo pezzo di pasta fino a quando non avrà un diametro poco più grande di quello del cerchio e posizionarlo sul dolce farcito, eliminare l’impasto che fuoriesce dai bordi aiutandosi con un matterello e spennellare la doratura sulla superficie.
  • Trasferire su una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
  • Una volta terminata la cottura, estrarre il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare prima di servirlo.

Note

La crema pasticcera È tradizionalmente preparata con tuorlo, zucchero, latte e farina ma al posto di quest'ultima possono essere utilizzati altri addensanti come l'amido di mais o di riso.
Ne esistono molte varianti: la crema diplomatica, che si ottiene amalgamando panna montata, la crema al limone, profumata con una scorza di agrume, la crema alla vaniglia, aromatizzata con vaniglia (o in alternativa con vanillina), crema inglese (come la pasticcera ma senza farina o altri addensanti) o, infine, la crema pasticcera al cacao.
Calorie: 541kcal
Portata: Dolci
Cucina: Francese

Nutrition

Calorie: 541kcal | Carbohydrates: 52g | Proteine: 10g | Fat: 34g | Grassi saturi: 16g | Colesterolo: 147mg | Sodio: 267mg | Potassio: 97mg | Fiber: 3g | Zucchero: 22g | Vitamina A: 838IU | Vitamina C: 5mg | Calcio: 316mg | Ferro: 13mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest