fbpx

Guinness cake

Guinness cake

Porzioni 10 persone

Ingredienti

Per la torta cioccolato e Guinness

  • 280 gr farina 00
  • 250 gr burro ammorbidito
  • 250 ml Guinness
  • 400 gr zucchero di canna
  • 150 ml panna acida
  • 80 gr cacao amaro
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia
  • 3 cucchiaini bicarbonato di sodio

Per la crema al mascarpone

  • 250 gr Philadelphia
  • 250 gr mascarpone
  • 250 gr zucchero a velo

Per la realizzazione della panna acida

  • 75 gr panna fresca
  • 75 gr yogurt bianco
  • 1 cucchiaio succo di limone

Istruzioni

Per la panna acida

  • Mescolare la panna e lo yogurt con il succo di limone, poi far riposare in frigorifero per circa un ora in modo che inacidisca.

Per la torta

  • In una ciotola amalgamare lo zucchero ed il burro ammorbidito a pezzi e lavorare fino ad ottenere una crema.
  • Aggiungete le uova, una alla volta e lavorare, aggiungendo l'uovo successivo solo quanto il precedente sarà stato assorbito dall'impasto.
  • Unire, continuando a lavorare a velocità bassa, la birra.
  • In una seconda ciotola mescolare la farina, il cacao ed il bicarbonato ed unire il tutto all'impasto poco per volta. Unire infine la panna acida fredda.
  • Imburrare ed infarina uno stampo a cerniera di circa 24 cm di diametro, versare l'impasto della torta ed infornare a 175° per circa 50 minuti. Controllare come al solito la cottura con uno stuzzicadenti.
  • Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente su una gratella prima di sformarla.

Per la crema al mascarpone

  • Amalgamare la Philadelphia, il mascarpone e lo zucchero a velo lavorando fino ad ottenere una crema liscia.
  • Una volta che la torta sarà ben fredda, tagliarla a metà e spalmare circa metà della crema all'interno, ricoprire con il secondo disco e spalmare sopra ed intorno con la restante crema al mascarpone.
  • Guranire con trucioli di cioccolato fondente

Note

Arthur Guinness incominciò a produrre birra a Leixlip per poi trasferirsi alla celebre St. James's Gate Brewery, a Dublino nel 1759. Tale sito era abbandonato e fu affittato a Arthur Guinness per 45 sterline all'anno per un contratto lungo 9000 anni.
Per quanto la Guinness sia la birra nera per eccellenza e la più conosciuta, il particolare procedimento stout di tostatura non fu inventato da Arthur Guinness, ma è risalente ad almeno 50 anni prima della sua nascita. Il nome Guinness dei primati deriva dalle "Birrerie Guinness", di cui sir Hugh Beaver, inventore del celebre libro, era amministratore delegato; da molti anni il libro e l'industria non sono più associati, tuttavia i nuovi editori hanno deciso di mantenere il nome per consolidare i legami col passato.
Calorie: 807kcal
Portata: Dolci
Cucina: Americana, Inglese
Keyword: ricette con la birra

Nutrition

Calorie: 807kcal | Carbohydrates: 93g | Proteine: 10g | Fat: 46g | Grassi saturi: 28g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 9g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 167mg | Sodio: 417mg | Potassio: 242mg | Fiber: 4g | Zucchero: 66g | Vitamina A: 1499IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 297mg | Ferro: 11mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest