fbpx

Marro d’agnello

Marro di agnello

Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • 1,5 kg interiora di agnello milza, polmone, fegato
  • rete di agnello
  • budellino di agnello
  • scamorza
  • 100 gr pecorino grattugiato
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Lavare accurata,mente le budella sotto acqua corrente fredda.
  • Condire la coratella (interiora ) con tutti gli ingredienti ed il oprezzemolo tritato.
  • Aprire la rete e disporre sopra le interiora di agnello, avvolgere come un grosso salame sigillando le setremità ripegando la rete verso l'interno, e avvolgere stretto con il budellino, annodare.
  • Ungere il fondo di una teglia da forno con dell'olio e cuocere per circa 3 ore a calore moderato.

Note

Il Marro o Cazzomarro, detto anche ù marrett nei comuni di Ginosa e Castellaneta, è catalogato nei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani Tipici della Puglia e diffuso anche nel materano .
Il termine Cazzomarro deriva dalla parola dialettale “cazzare” ossia schiacciare (nella ricetta le interiora vengono schiacciate, appunto cazzate, per rendere al massimo profumi e gusto) e dal latino “marra", ossia mucchio di sassi.
Calorie: 400kcal
Portata: Secondi di carne
Cucina: Cucina di Puglia, Italiana
Keyword: cucina pugliese

Nutrition

Calorie: 400kcal | Carbohydrates: 1g | Proteine: 56g | Fat: 18g | Grassi saturi: 8g | Colesterolo: 180mg | Sodio: 363mg | Potassio: 724mg | Zucchero: 1g | Vitamina A: 69IU | Calcio: 200mg | Ferro: 5mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest