
Paccheri, cacio, pepe, scorfano e spinaci
Ingredienti
- 360 gr paccheri di Gragnano
- 150 gr spinaci freschi
- 200 gr scorfano la polpa
- 100 gr pomodori
- 10 gr pepe nero
- q.b. olio extravergine di oliva
Per la fonduta di pecorino:
- 165 gr parmigiano stagionato 24 mesi
- 65 gr pecorino
- 310 gr latte
Per il roux:
- 20 gr burro
- 20 gr farina
Istruzioni
Preparazione fonduta:
- Fare il Roux, aggiungere il latte e portare ad ebollizione, incorporare i formaggi. Frullare tutto a caldo.
Spinaci:
- Passare gli spinaci in padella con olio extravergine di oliva appena un attimo che si appassiscono, asciugare con carta e non salare.
Spinaci a decorazione
- Friggere le foglie più belle degli spinaci a 160gradi per circa 40/50 secondi. Adagiare su carta assorbente in una placca e fai cuocere per circa 1 ora a 60 gradi in forno statico.
Scorfano:
- Scorfano tagliato a cubetti di circa 2 cm, passare appena in padella con olio extravergine di oliva, aggiustare di sale . Attenzione a lasciare lo scorfano umido , dopo cotto mettere pellicola a contatto per attendere la cottura della pasta o farlo last minute.
Preparazione:
- Cucinare i Paccheri in acqua e sale.
- Ogni tipologia di paccheri ha tempi diversi di cottura. I miei hanno cucinato 20 minuti.
- Assaggiare i paccheri, se serve aggiustare di sale.
- Mentre cuociono i paccheri tenere la fonduta di pecorino a bagnomaria in caldo.
- Una volta cotti e scolati i paccheri, impiattare mettendo i paccheri sul fondo del piatto, poi gli spinaci passati in padella, sopra i paccheri adagiare la fonduta di pecorino calda, una spolverata di pepe nero, i pomodori a concasse a decorazione, lo scorfano appena scottato ed per finire il piatto il croccante di spinaci a decorazione.
Note

Nutrition
Calorie: 979kcal | Carbohydrates: 135g | Proteine: 53g | Fat: 24g | Grassi saturi: 13g | Colesterolo: 88mg | Sodio: 977mg | Potassio: 865mg | Fiber: 7g | Zucchero: 6g | Vitamina A: 4338IU | Vitamina C: 14mg | Calcio: 810mg | Ferro: 6mg