
Pasta alla norma
Ingredienti
- 350 gr di melanzane
- 400 gr di maccheroni di casa siciliani o maccheroncini o bucatini
- 6 pomodori ramati
- q.b. basilico
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. olio per friggere
- q.b. sale e pepe
- 150 gr ricotta salata
Istruzioni
- Partite con la preparazione delle melanzane, lavatele e tagliatele a cubetti, poi scaldate abbondante olio per fritture e friggetevi le melanzane per 4-5 minuti, quindi passatele ad assorbire l’olio in eccesso su della carta da cucina.
- Lasciate cuocere i pomodori a fuoco medio-basso per circa 15 minuti.
- Trascorsi i 15 minuti, eliminare l’aglio e frullare due terzi dei pomodori e lasciare i restanti a pezzi.
- Mettere il tutto in padella aggiungendo delle altre foglie di basilico.
- Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e padellarla con il sugo dei pomodori, i cubi di melanzana fritti, e della ricotta dura grattugiata.
- Servite la pasta alla norma ben calda con ancora una bella grattugiata di ricotta dura e del pepe macinato al momento.
Note
La pasta alla Norma è uno dei primi piatti tipici della cucina Siciliana, assieme agli spaghetti alla pantesca, in particolar modo del catanese. Questa specialità catanese venne realizzata come omaggio culinario alla più bella opera del compositore Vincenzo Bellini: la Norma.Un piatto di pasta gustoso a base di pomodoro fresco e melanzane fritte. Ma non sarebbe pasta alla Norma senza l'aggiunta di foglie di basilico e una generosa grattugiata di ricotta salata aggiunta a fine cottura.
Nutrition
Calorie: 427kcal | Carbohydrates: 87g | Proteine: 16g | Fat: 2g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 17mg | Potassio: 861mg | Fiber: 8g | Zucchero: 11g | Vitamina A: 1557IU | Vitamina C: 27mg | Calcio: 47mg | Ferro: 2mg