
Pastiera classica
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 250 gr farina
- 100 gr zucchero
- 150 gr burro
- 2 tuorli
- 1 uovo
- 5 gr sale
- 1/2 baccello di vaniglia
- 1/2 limone
Per il ripieno:
- 70 gr latte
- 60 gr uova
- 60 gr arancia candita
- 140 gr grano cotto
- 70 crema pasticcera
- 25 zucchero a velo
- 70 zucchero
- 2 gr sale
- 250 gr ricotta
- q.b. arancia scorza
- q.b. limone scorza
- 1 cucchiaino aroma fior d’arancio
- 2 gr cannella in polvere
Istruzioni
Il ripieno:
- Setacciare la ricotta (ben scolata in frigo per 12 ore).
- Unire lo zucchero, i semi di vaniglia e lo zucchero a velo, lavorare energicamente con una frusta.
- Incorporare anche il grano cotto, l'arancia candita, le uova intere legegrmente sbattute, la scorza di limone e di arancia grattugiate e poi, il latte ed il sale.
- Stendere la pasta in forma rotonda.
- Ricoprire il fondo di una teglia di alluminio di circa 24 cm di diametro.
- Distribuire il ripieno .
- Livellare bene.
- Decorare con le strisce di pasta
- Formare una griglia.
- Cuocere in forno preeriscaldato a 175° oper circa 40 minuti fin quando sartà dorata.
Note
L'invenzione della Pastiera risale al XVI secolo. La prima ricetta scritta è datata 1693. Si trattava di una torta a metà tra il rustico e il dolce in cui, oltre a grano e ricotta, erano previsti il formaggio grattugiato, pepe, sale, pistacchi ed altre spezie. La ricetta, modificata e perfezionata nei monasteri del centro di Napoli, rende celebri le pastiere delle suore del convento di San Gregorio Armeno
Nutrition
Calorie: 519kcal | Carbohydrates: 62g | Proteine: 11g | Fat: 26g | Grassi saturi: 15g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 165mg | Sodio: 570mg | Potassio: 149mg | Fiber: 2g | Zucchero: 31g | Vitamina A: 875IU | Vitamina C: 4mg | Calcio: 318mg | Ferro: 11mg