
Pretzel
Ingredienti
- 250 gr acqua
- 500 gr farina 0
- 30 gr burro
- 25 gr lievito di birra fresco
- 3 cucchiai bicarbonato di sodio
- 10 gr sale
- 1 cucchiano zucchero
- q.b. sale grosso o granella di sale
Istruzioni
- Sciogliere il lievito accuratamente con l'acqua e lo zucchero, unirlo alla farina, aggiungere il sale ed il burro continuando a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio. Far lievitare per circa 60 minuti.
- Dividere l'impasto e stenderlo in filoncini di circa 50 cm ripiegarli come nella foto intrecciandoli delicatamente.
- Intrecciate una seconda volta e unite le estremità ai lati della parte più grande.
- Disponete i bretzel su una teglia oliata e fate riposare in frigo per circa 60 minuti.
- Portate a bollore un litro d'acqua, aggiungete il bicarbonato e tuffateli all'interno per circa 40 secondi
- Scolarli, cospoargerli di sale grosso o granella di sale ed infornare a 220° per 20 minuti circa.
- Si conservano per qualche giorno a temperatura ambiente magari sulla classica stampella di legno.
Note
La sua origine si colloca nei monasteri del nord Italia, intorno al 610, dove i monaci producevano, con i resti dell'impasto del pane, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo' di preghiera. I tre buchi che si formavano, rappresentavano la Santissima Trinità. In seguito si troveranno anche nel sud della Francia e quindi in Germania. I monaci davano i Brezel come premio ai fanciulli che imparavano a memoria versi e preghiere della Bibbia. Furono chiamati per tale motivo pretiola, ovvero ricompensa, o come brachiola, dal latino brachium o bracellus (dalla posizione delle braccia incorciate o braccia conserte). In seguito i pretiola attraversarono le Alpi e in Germania, soprattutto in Baviera, divennero conosciuti come Brezel. Prima consumati mezzi crudi, secondo una leggenda divennero tostati grazie a un fornaio che si addormentò sul posto di lavoro.Ritratti in un libro di preghiere, si dice che fossero augurio di fortuna, prosperità e completezza spirituale. Divennero anche cibo pasquale in Germania nel 1450.
Nutrition
Calorie: 529kcal | Carbohydrates: 94g | Proteine: 18g | Fat: 8g | Grassi saturi: 4g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 16mg | Sodio: 1195mg | Potassio: 360mg | Fiber: 7g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 187IU | Calcio: 898mg | Ferro: 43mg