fbpx

Souffle al cioccolato e pepe di Sichuan

Soufflè al cioccolato e pepe di Sichuan

Porzioni 6 persone

Ingredienti

Per la crema al cioccolato

  • 250 gr latte
  • 60 gr tuorli
  • 50 gr zucchero
  • 15 gr maizena
  • 10 gr farina
  • 60 gr cioccolato
  • 12 gr burro
  • 20 gr pepe di sichuan

Per il soufflè al cioccolato

  • 200 gr crema al cioccolato preparazione precedente
  • 250 gr albumi
  • 40 gr zucchero

Istruzioni

Per la crema al cioccolato

  • Bollire il latte con il pepe di sichuan poi togliere dal fuoco e lasciare in infusione per 7 minuti circa, rimettere sul fuoco e ripoprtare a bollore , sbattere con una frusta lo zucchero ed i tuorli, aggiungere la farina e la maizena, cuocere la crema pasticcera per 2 minuti da quando bolle.
  • Aggiungere il burro in piccoli pezzi , poi il cioccolato tritato, amalgamare con la frusta per avere una crema omogenea, poi riporla in frigo con pellicola alimentare a contatto.

Per il soufflè

  • Rimettere sul fuoco la crema al cioccolato dentro una casseruola mescolando con una frusta, montare a parte gli albumi ed aggiunbgere in due volte alla crema quasi tiepida mescolando con una spatola da cucina molto dolcemente.
  • Imburarre 6 stampini da soufflè, cospargerli di zucchero e versare il composto fino a circa 2/3 di altezza.
  • Infornare 8 minuti a 200°.
  • Servire il souffle con un ciufeftto di panna montata spolverata di cacao.

Note

 
Il pepe del Sichuan è una piccola bacca ottenuta dalle piante del genere Zanthoxylum fortemente utilizzata in Asia come spezia. Il nome pepe è dovuto al fatto che la bacca può ricordare una bacca di pepe nero, ma tra le due spezie non c'è correlazione.
l pepe del Sichuan ha un sapore particolare: non è pungente come il pepe nero o il peperoncino, ma, dopo il piccante, presenta un leggero aroma di limone e lascia in bocca un leggero intorpidimento.
A differenza del vero pepe i semi interni vengono scartati e si usano solo i gusci che li contengono; i quali di solito vengono tostati e macinati appena prima del loro utilizzo in qualche ricetta e generalmente vengono aggiunti all'ultimo momento, a fuochi ormai spenti.
Nella cucina cinese si accompagna spesso allo zenzero e all'anice stellato.
Calorie: 355kcal
Portata: Dessert
Cucina: Italiana

Nutrition

Calorie: 355kcal | Carbohydrates: 58g | Proteine: 13g | Fat: 9g | Grassi saturi: 4g | Colesterolo: 113mg | Sodio: 95mg | Potassio: 245mg | Fiber: 3g | Zucchero: 22g | Vitamina A: 212IU | Calcio: 54mg | Ferro: 2mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest