fbpx

Spaghetti con il pesce fuggito (pesce fesciute)

Spaghetti con il pesce fuggito (pesce fesciute)

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 350 gr spaghetti
  • 1 scoglietto di almeno 1,5 kg con alghe fresche appena "pescato"
  • 1 costa sedano
  • 1 cipolla bianca
  • 200 gr pomodorini
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Mettere la pietra in una capiente pentola con 3 litri di acqua, portare a bollore eliminando di volta in volta la schiuma che si formerà.
  • Eliminare poi la pietra e filtrare l'acqua rimettendola in pentola.
  • In una padella imbiondire la cipolla tritata con lo spicchio d'aglio e dell'olio, il sedano a pezzetti piccoli ed i pomodorini a metà.
  • Cuocere 5 minuti bagnando con l'acqua precedente.
  • Riportare a bollore l'acqua e lessare gli spaghetti al dente, poi versarli in padella, aggiungendo ancora poca acqua e ultimare la cottura salando e pepando.
    Servire con una manciata di prezzemolo tritato ed una macinata di pepe al momento.

Note

Originalissima ricetta risalente al '700 e attribuita al medico barese Sebastiano Mola.
 
Il pesce si sente...ma in padella non è mai entrato...o meglio è fuggito!!
Calorie: 348kcal
Cucina: Cucina di Puglia, Italiana

Nutrition

Calorie: 348kcal | Carbohydrates: 71g | Proteine: 12g | Fat: 1g | Grassi saturi: 1g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 1g | Sodio: 268mg | Potassio: 401mg | Fiber: 4g | Zucchero: 6g | Vitamina A: 217IU | Vitamina C: 6mg | Calcio: 31mg | Ferro: 2mg
Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Like
Close
Farecucina © Copyright 2021. All rights reserved.

Pin It on Pinterest