
Spaghettoni alla gricia
Ingredienti
- 360 gr spaghettoni
- 200 gr guanciale
- 100 gr pecorino romano grattugiato
- q.b. pepe nero
- q.b. vino bianco secco
- q.b. olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Pulire in guanciale eliminando la cotica, poi tagliarlo a listarelle di circa 1 cm
- Poi renderlo croccante in una padella antiaderente ben calda, sfumare alla fine con un goccio di vino bianco.
- Lessate gli speghettoni in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo versare il pecorino in una ciotola, aggiungetre del pepe macinato al momento, e sbattere con una frusta aggiungendo poca acqua di cottura della pasta.
- Una volta cotti gli spaghetti rigirarli in questa crema fuori dal fuoco aggiungendo il guanciale croccante scolato.
- servire con una ulteriore macinata di pepe nero.
Note
Secondo alcune fonti il piatto nacque a  Grisciano, una frazione del comune di Accumoli, in provincia di Rieti. Il nome potrebbe infatti derivare dal toponimo (da cui la variante "griscia") o da "Gricio", come nella Roma del ‘400 venivano appellati i panettieri, spesso provenienti dalle regioni tedesche del Reno e dal Cantone dei Grigioni, mentre il griscium era lo spolverino grigio che indossavano gli stessi Grici per non sporcarsi di farina