
Spaghettoni all'amatriciana
Ingredienti
- 400 gr spaghettoni
- 100 gr pomodori polpa
- 100 gr guanciale
- 100 gr pecorino
- q.b. sale
- q.b. peperoncino
Istruzioni
- Portate a bollore abbondante acqua poco salata. In una padella antiaderente unite il guanciale tagliato a cubetti.
- In un'altra padella cuocete per 15 - 20 minuti il pomodoro. Unite il grasso del guanciale per dare corpo al piatto.
- Togliete il guanciale dal fuoco e portate a cottura la pasta. Quando è al dente unitela al pomodoro.
- Unite il guanciale poco peperoncino, metà del pecorino e lasciare mantecare con poca acqua di cottura. Completate il piatto con altro pecorino grattugiato.
Note
Arcangelo Dandini incarna totalmente la storia e la tradizione della cucina capitolina. Egli infatti è romano doc, precisamente dei Castelli, nato nel 1962, ed è la quarta generazione di una grande stirpe di ristoratori romani dediti da sempre alla buona cucina e alla tradizione. Gli spaghettoni all'Amatriciana sono un primo piatto tipico della cucina Romana a base di pomodoro, guanciale e pecorino. La ricetta ha origini abruzzesi, infatti prende il nome dalla città di Amatrice che passo al Lazio solo nel 1927, per poi diventare un vero must della cucina Laziale. Si dice che nel Settecento i Napoletani, tra i primi in Europa a riconoscere i pregi organolettici del pomodoro, iniziarono a coltivare i quelli a bacca lunga nei dintorni del Vesuvio, distribuendoli ai territori del regno borbonico, compresi quelli amatriciani. Gli amatriciani lo aggiunsero alla gricia, trasformando il guazzetto per il pane in salsa per gli spaghetti.
Questo connubio ricco di storia e sapori ha dato origine ad uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana.
Questo connubio ricco di storia e sapori ha dato origine ad uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana.
Nutrition
Calorie: 651kcal | Carbohydrates: 77g | Proteine: 24g | Fat: 27g | Grassi saturi: 12g | Colesterolo: 53mg | Sodio: 522mg | Potassio: 304mg | Fiber: 4g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 312IU | Vitamina C: 3mg | Calcio: 287mg | Ferro: 2mg