
Tonnarelli cacio e pepe
Ingredienti
- 280 gr pasta alla chitarra
- 250 gr Pecorino Romano
- 100 gr Parmigiano Reggiano
- 300 ml acqua
- 20 gr pepe nero macinato pepe nero di Sarawak
- 10 gr pepe di sechuan
Istruzioni
- Grattugiate i due formaggi e versateli in una ciotola capiente, mescolate con cura e aggiungete 300 ml di acqua tiepida, mescolare fino ad ottenere una crema omogenea, setosa e piuttosto soda.
- Cuocere la pasta alla chitarra in abbondante acqua salata.
- Appena il tonnarello è ben al dente, scolatelo e versatelo direttamente con la base di formaggio in modo che un po' dell' acqua di cottura si emulsioni alla base creando una crema setosa.
- Servite mettendo un nido di tonnarelli al centro di un piatto fondo, aggiungete un cucchiaio di condimento e una spolverata di formaggio e pepe.
Note
I tonnarelli Cacio e pepe sono assieme, all'Amatriciana e alla Carbonara, i primi piatti caratteristici della cucina Laziale.
Come molti piatti della cucina laziale è preparato con ingredienti poveri, facilmente reperibili ed a lunga conservazione. Fonda le sue radici nella cucina di contadini e pastori dell'agro romano.I primi osti che proponevano questo piatto nelle loro locande, erano soliti esagerare con il sale ed il formaggio al fine di "intorzare" i commensali in modo da vendergli più vino. Nonostante la cacio e pepe nasce con i maccheroni, la pasta oggi più comunemente utilizzata sono i tonnarelli.
Pochi ingredienti costituiscono questo piatto ricco di gusto, pecorino DOP, parmigiano e pepe. Nella nostra ricetta vi spiegheremo come preparare una Cacio e Pepe cremosa e senza grumi. Preparate le forchette !
Come molti piatti della cucina laziale è preparato con ingredienti poveri, facilmente reperibili ed a lunga conservazione. Fonda le sue radici nella cucina di contadini e pastori dell'agro romano.I primi osti che proponevano questo piatto nelle loro locande, erano soliti esagerare con il sale ed il formaggio al fine di "intorzare" i commensali in modo da vendergli più vino. Nonostante la cacio e pepe nasce con i maccheroni, la pasta oggi più comunemente utilizzata sono i tonnarelli.
Pochi ingredienti costituiscono questo piatto ricco di gusto, pecorino DOP, parmigiano e pepe. Nella nostra ricetta vi spiegheremo come preparare una Cacio e Pepe cremosa e senza grumi. Preparate le forchette !
Nutrition
Calorie: 618kcal | Carbohydrates: 60g | Proteine: 39g | Fat: 25g | Grassi saturi: 15g | Colesterolo: 82mg | Sodio: 1160mg | Potassio: 333mg | Fiber: 4g | Zucchero: 3g | Vitamina A: 496IU | Calcio: 1009mg | Ferro: 2mg