
Gnummareddi di agnello
Ingredienti
- 500 gr di interiora di agnello o capra cuore, fegato, milza, polmoni
- 2-3 limoni
- q.b. budellino di agnello
- q.b. prezzemolo tritato
- q.b. foglie d'alloro
- q.b. pecorino grattugiato
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Lavare ripetutamente e accuratamente le interiora con acqua , sale e limone poi asciugarle.
- Tagliare le interiora a strisce di un centimetro di lato e avvolgerle con le budella con un ciuffetto di prezzemolo, il sale, il pepe e una spolverata di formaggio pecorino grattugiato.
- Infilarli in sopedi di legno alternando con foglie di alloro.
- Cuocere sulla brace per qualche minuto e servire bollenti.
- In alternativa si possono infilzare singolarmente con uno spiedino in legno e avvolgere con il budellino
Note
Il nome richiama la forma del prodotto e deriva dal latino glomus, glomeris da cui l'antico gnomerru cioè "gomitoletto". Il nome turcinello, denominazione usata nel foggiano, deriva dal verbo torcere e significa "piccolo attorcigliamento", da cui anche turcinieddhri . In Irpinia e in altre zone della Campania sono noti come mugliatielli o abbuoti, in Provincia di Benevento vengono chiamati mugnatielli, mentre nell'alta Murgia, a Minervino Murge sono chiamati maricidd.
Nutrition
Calorie: 168kcal | Carbohydrates: 1g | Proteine: 25g | Fat: 7g | Grassi saturi: 2g | Colesterolo: 81mg | Sodio: 81mg | Potassio: 355mg | Vitamina C: 1mg | Calcio: 12mg | Ferro: 2mg