
Zuppa di verza valdostana
Ingredienti
- 800 gr cavolo verza
- 100 gr pancetta non affumicata o lardo di Arnad
- 25 gr burro
- 8 fette di pane raffermo
- 320 gr fontina a listarelle
- q.b. brodo di manzo
- sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Eliminare le foglie esterne della verza. Sfogliarla e lavarla, privare le foglie della costola e tagliarle grossolanamente.
- Tritare la pancetta. Sciogliere una noce di burro in una capace padella, unire la pancetta e la verza. Lasciare appassire a fiamma dolce. Levare dalla padella, sgocciolando la verdura dall'eccesso di grasso.
- In una teglia da forno, o in pirofile individuali, disporre a strati pane verza e fontina. Coprire a filo con il brodo.
- Salare e pepare e completare con qualche fiocchetto di burro. Infornare per 10 minuti circa a 180°C.
Note
La Seupa à la vapelenentse è un piatto tipico della Valle d'Aosta, in particolar modo della Valpelline.
La ricetta originale prevede l'uso del pane bianco raffermo, perché in passato era molto costoso e la zuppa era un modo per non sprecarlo. Nel comune di Valpelline l’ultimo fine settimana di luglio si tiene la Sagra della Seupa à la Vapelenentse. Molto diffusa è la variante preparata con pane nero e foglie di verza.
La ricetta originale prevede l'uso del pane bianco raffermo, perché in passato era molto costoso e la zuppa era un modo per non sprecarlo. Nel comune di Valpelline l’ultimo fine settimana di luglio si tiene la Sagra della Seupa à la Vapelenentse. Molto diffusa è la variante preparata con pane nero e foglie di verza.
Nutrition
Calorie: 661kcal | Carbohydrates: 41g | Proteine: 32g | Fat: 42g | Grassi saturi: 22g | Colesterolo: 123mg | Sodio: 1177mg | Potassio: 543mg | Fiber: 7g | Zucchero: 11g | Vitamina A: 1083IU | Vitamina C: 73mg | Calcio: 597mg | Ferro: 3mg